L’antica porta, detta anche “Porta Mastrilli” (dal nome del celebre brigante), si apriva lungo la cinta muraria tardoantica verso sud. Fu abbattuta nella prima metà dell’Ottocento, in occasione della riorganizzazione urbanistica dell’area, e resta oggi indicata da due leoni funerari, qui posti nel Medioevo.
Come accedere
Visitabile esternamente
Info aggiuntive
Contatti ufficio turismo del comune di Terracina (IAT)