Camminamento delle mura castellane
Al di sopra della cinta volsco-romana furono edificate, all’inizio del V sec. d.C., le mura, munite di torri quadrate in gran parte conservatesi. Pure pressoché integro risulta un lungo tratto del camminamento di ronda, trasformato in via pubblica nel i786, quando il papa Pio VI volle adibire le fortificazioni ad abitazioni.
Belverere dalle Mura
Affaccio panoramico verso nord, alla fine del camminamento delle antiche mura. Si possono ammirare da qui il golfo di San Felice, il Monte Circeo, Monte Leano e, sulla destra, la Chiesa del Purgatorio.