Del complesso originario, che la tradizione vuole fondato nel 1222 dallo stesso Santo d’Assisi, rimane in gran parte salvo l’impianto generale, nonostante le distruzioni subite nell’ultima guerra.
L’intero organismo, costruito secondo i canoni dell’architettura cistercense, conserva infatti notevoli testimonianze della fase medievale, tra cui il piccolo campanile della chiesa, dalla caratteristica copertura conica.
Riedificato nel dopoguerra in modo non conforme all’originale, il complesso è stato adibito a ospedale civile nel periodo compreso fra il 1874 e il 1994.