Già chiesa di S. Lorenzo (attestata sin dall’inizio del XII sec.), costituiva la più importante parrocchia della città dopo la Cattedrale.
Dell’edificio medievale, situato nei pressi di Porta Maggio e affacciato sulla via principale, non rimane oggi che il campanile a torre.
Il titolo e la chiesa attuale risalgono alla radicale ristrutturazione del XVII sec, con navata unica coperta da una falsa volta ribassata (oggi mancante), cupola ellittica sul presbiterio rialzato e cantoria sulla controfacciata.