Sulla via dei Cippi nella Giornata europea dei Parchi
Descrizione
Celebrare le aree verdi vivendo appieno la loro bellezza. L’Asd Svalvolati into the wild, in collaborazione con ‘I Transumanti’ organizza, in occasione della Giornata Europea dei Parchi, due giorni di trekking tra il 27 e il 28 maggio con pernotto in rifugio.
Si percorrerà il Cammino dei Cippi dalla Quercia del Monaco alla Torre dell’Epitaffio, 36 chilometri su un percorso sentieristico che toccherà i Comuni di Lenola, Vallecorsa, Monte San Biagio, Terracina e Sonnino.
Siamo nell’area protetta del Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, un territorio di grande importanza naturalistica e storica, interessata dai monumenti naturali Ruderi di Acquaviva e Campo Soriano, e dove è possibile osservare terrazzamenti per le colture con muri a secco, carbonaie, antichi pagliai, e gli antichi cippi di confine, pietre miliari che un tempo segnavano il confine tra lo Stato Pontificio e il Regno di Napoli.